
La continua ricerca dell'innovazione
Per realizzare al meglio i vostri progetti
La nostra esperienza è la migliore certificazione

1967
Dove tutto ebbe inizio (Gemma Zanzani)
Dal talento e dalla creatività di Gemma Zanzani nasce il Maglificio Dani Tricot. La sua proposta, per un mercato attento alla qualità e al taglio sartoriale, è caratterizzata da collezioni di maglieria realizzate con filati pregiati e curate in ogni dettaglio. La distribuzione coinvolge da subito, in misura importante, i mercati esteri.
1967

1991
She's So
Nuovo naming per la prima linea prodotta dal maglificio Dani: seguendo i trend del settore le nuove collezioni vengono realizzate a marchio Gemma Zanzani. Gli anni 90 sono testimoni dell’affermazione sul mercato Giapponese e in generale del sudest asiatico. Ogni stagione prevede diversi coordinati sempre realizzati in maglia, cardigan, top e gonne e pantaloni. Fondamentale sempre, anche il ruolo degli accessori.
1991

1999
Espansione verso i mercati esteri
Alla fine degli anni 90, si sceglie di creare una nuova linea dedicata a una clientela più giovane e di tendenza. Nasce She’s so: dedicata a una donna sofisticata ed elegante.
La distribuzione coinvolge da subito il mercato internazionale. In questi anni si inaugura lo Show Room a Mosca che vanta tra le prime clienti Raissa Gorbaciof (verificare come si scrive). La produzione di maglieria continua a essere il focus esclusivo della produzione.
1999

2016
Primi prototipi tomaie e fornitura delle macchina haute-couture
Grazie all’intuizione di Nicola Nicolini (già creatore di She’s So) e dal confronto con diversi produttori di calzature del territorio, l’azienda decide di progettare e ideare nuovi prototipi di tomaie per la realizzazione di collezioni di calzature in maglia dedicate ai più importanti brand dell’alta moda.
2016

2018
Innovazione
Il riconoscimento della qualità della produzione, unitamente all’innovazione da un lato e a un’impeccabile rispetto dei tempi di consegna dall’altro, fanno si che Il Maglificio Dani rappresenti un punto di riferimento nella produzione di calzature in maglia per il mercato nazionale e internazionale.
In questi anni il parco macchine viene ampliato arrivando alle attuali XX unità in grado di consentire all’azienda di soddisfare anche le produzioni più importanti.
2018